Difficoltà
Media – Alta
Art. 1 ORGANIZZAZIONE LA Società Sportiva 1063AD a RL in collaborazione con l’ Associazione Sportiva Dilettantistica Pisa Road Runners organizza:
Domenica 17 marzo 2019 il Trail Monti Pisani, corsa in semi-autosufficienza con percorso in ambiente montano e boschivo. La corsa è articolata su tre tracciati:
LUNGO 30 km 2000 m D+ con partenza alle ore 09:00 e tempo massimo 7 ore
CORTO 18 Km 1000 m D+ con partenza alle ore 09:00 e tempo massimo 6 ore
La partenza è fissata per domenica mattina alle ore 09:00 in davanti alla CERTOSA di Calci
Art. 2 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per la partecipazione alla corsa sono obbligatorie e vincolanti:
La certificazione medica di idoneità alla pratica dell’attività agonistica per la disciplina Atletica Leggera, in corso di validità alla data della gara.
Per la partecipazione alla corsa è necessaria:
Art. 3 SEMI-AUTOSUFFICIENZA La semi-autosufficienza è intesa come la capacità di essere autonomi tra due punti di ristoro, e ciò riferito alla sicurezza, all’alimentazione e all’equipaggiamento, permettendo così di adattarsi ai problemi riscontrati o prevedibili quali ad esempio brutto tempo, fastidi fisici, ferite ecc.
Questo principio implica le regole seguenti:
Per ridurre l’impatto ambientale non saranno presenti bicchieri ai ristori
Art. 4 ISCRIZIONE Requisiti di iscrizione
a) Possono iscriversi gli atleti maggiorenni in possesso di certificato medico sportivo (vedi art. 5), valido almeno fino al 17 marzo 2019. Non saranno accettati atleti che stanno scontando squalifiche per uso di sostanze dopanti.
b) Modalità di iscrizione
Le iscrizioni apriranno alle 9:00 del 1 novembre 2018 e chiuderanno alle ore 24 del 15 marzo 2019 o al raggiungimento dei 400 partecipanti complessivi.
Quote Trail Corto
Fino al 15/03 Euro 20
Quote Trail Lungo
Fino al 15/3 Euro 30
Nella quota di iscrizione è compreso:
c) Modalità di pagamento
La quota di iscrizione potrà essere pagata utilizzando il sistema di iscrizione 1063AD
d) Numero chiuso Il numero chiuso è di 400 iscritti.
e) Copia del certificato medico dovrà essere consegnata al momento del ritiro del pacco gara.
f) La LiberatoriaTrail compilata in ogni sua parte dovrà essere consegnata al momento del ritiro del pettorale.
All’atto dell’iscrizione online gli atleti accettano il regolamento ed è implicita, previo spunta della flag, la compilazione elettronica della liberatoria.
g) Annullamento
Non è previsto alcun rimborso per annullamento della gara se e quando, date le condizioni metereologiche l’organizzazione decidesse di non effettuare la gara. Le quote versate rimarranno congelate e valide per l’edizione futura.
Non sono permessi scambi o cessioni di pettorale.
In caso di interruzione o annullamento della gara per motivi atmosferici, o per qualsiasi altra ragione indipendente dall’Organizzazione, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti.
Art. 5 CERTIFICAZIONE MEDICA Per gli atleti italiani è obbligatorio consegnare una copia del certificato medico agonistico in corso di validità al ritiro del pettorale. I certificati medici accettati sono quelli che rispondono al modello B1: atletica leggera, corsa, endurance e sci (escluso discesa libera). Non sarà consentita la partecipazione a chi presenterà soltanto la tessera FIDAL o di altro ente di promozione sportiva, non accompagnata dal certificato medico.
Gli atleti stranieri dovranno far compilare, timbrare e firmare da un medico il loro certificato
Non saranno ritenuti validi i certificati anticipati via e-mail.
Art. 6 RITIRO PETTORALE E PACCO GARA Le operazioni di ritiro pettorale e pacco gara avverranno presso comune di Calci
(via Roma) dalle 16 alle 20 di sabato 16 marzo e dalle 06:30 alle 07:30 di domenica 17 marzo
Il pettorale sarà consegnato esclusivamente dietro presentazione di:
Eventuali certificati medici presentati in originale non saranno restituiti, neanche a fine gara.
Art. 7 PARTENZA I concorrenti dovranno presentarsi in via Roma entro 08:30 di domenica 17 marzo 2019. Alle 09:00 sarà dato il via. All’interno degli impianti sportivi di Calci funzioneranno dei locali adibiti a spogliatoio e deposito borse.
L’organizzazione non è responsabile degli oggetti lasciati all’interno del deposito borse.
Art. 8 PERCORSO Il percorso del Trail Monti Pisani è classificato con il bollino blu: categoria E.
Itinerario escursionistico. Itinerario che si svolge quasi sempre su sentieri oppure su terreno vario (pascoli, detriti, pietraie) con segnalazioni. Si sviluppa, a volte, su terreni aperti ma non difficoltosi. Può svolgersi su pendii ripidi.
I PERCORSI CARTOGRAFATI SU QUESTO SITO SONO INDICATIVI E, IN DIPENDENZA DI CONDIZIONI ATMOSFERICHE NEGATIVE E/O ESIGENZE ORGANIZZATIVE, POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI
La gara prevede due percorsi, indicativamente 30 Km con 2000 m D+ 18 Km 1000 D+
In caso di maltempo o di impraticabilità di uno o più sentieri, sono previsti percorsi alternativi che saranno presentati al briefing pre-gara.
I chilometri non sono segnati. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del tracciato. L’allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a comportare la squalifica dall’ordine di arrivo, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
Nei tratti urbani è obbligatorio rispettare il CODICE DELLA STRADA
Art. 9 SICUREZZA E CONTROLLO Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione e personale del soccorso sanitario in costante contatto con la base. Ambulanze con personale paramedico stazioneranno in diversi punti del percorso, nonché alla partenza e all’arrivo, dove sarà presente anche un medico. Lungo il tracciato saranno istituiti dei punti di controllo, dove addetti dell’organizzazione monitoreranno il passaggio degli atleti e potranno controllare il materiale obbligatorio. Chiunque rifiuterà di sottoporsi al controllo del materiale obbligatorio sarà immediatamente squalificato.
Art. 10 AMBIENTE I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali. Per ridurre l’impatto ambientale, ai punti di ristoro non saranno forniti bicchieri. Ogni concorrente dovrà portare con sé un bicchiere o una borraccia da riempire ai ristori. Il Trail dei Monti Pisani aderisce alla campagna promossa da Spirito Trail “Io non getto i miei rifiuti”.
Art. 11 METEO In caso di fenomeni meteo importanti (nebbia fitta, forti temporali), l’organizzazione si riserva di effettuare, anche all’ultimo minuto o durante lo svolgimento della gara, variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti, dei volontari o dei soccorritori.
Art. 12 MATERIALE OBBLIGATORIO Per il trail Lungo È obbligatorio avere con sé, per tutta la durata della gara, il seguente materiale:
MATERIALE CONSIGLIATO
Art. 12 BIS TRAIL CORTO MATERIALE OBBLIGATORIO È obbligatorio avere con sé, per tutta la durata della gara, il seguente materiale:
Il controllo del materiale obbligatorio sarà effettuato al ritiro del pettorale. Il pettorale di gara non sarà consegnato a chi non mostrerà agli addetti tutto il materiale obbligatorio. Sono previsti inoltre controlli a sorpresa lungo il tracciato.
Art. 13 SQUALIFICHE E PENALITA’ È prevista l’immediata squalifica, con ritiro del pettorale di gara, per le seguenti infrazioni:
Art. 14 TEMPO MASSIMO, RITIRI TRAIL LUNGO Il tempo massimo per giungere all’arrivo è di 7 ore (entro le 16.00 di domenica 17 marzo 2019). È previsto un “servizio scopa” che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente, in modo da essere d’aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.
TRAIL CORTO
Il tempo massimo per giungere all’arrivo è di 6 ore (entro le 14:00 di domenica 17 marzo 2019). È previsto un “servizio scopa” che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente, in modo da essere d’aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.
Art. 15 RISTORI e CANCELLI ORARI Si corre in semi-autosufficienza con l’obbligo di scorta idrica di almeno un litro di acqua (CORTO E LUNGO). Sono previsti due ristori sulla gara Lunga Uno soltanto sulla Corta
Se necessario, causa maltempo o insindacabile decisione dell’Organizzazione per motivi di sicurezza, saranno istituiti 2 cancelli orari. I concorrenti che non giungeranno entro i limiti di tempo prestabiliti saranno fermati e non potranno continuare la corsa. La comunicazione sarà erogata prima della partenza.
Trail Lungo CANCELLO ORARIO
Hanno accesso al punto di ristoro esclusivamente i concorrenti con il pettorale ben visibile.
I cibi e le bevande del ristoro devono essere consumati sul posto; è vietato bere direttamente dalle bottiglie dei ristori; i rifiuti dovranno essere gettati negli appositi contenitori.
Le borracce o i camelbag potranno essere riempiti solo con acqua. Si consiglia pertanto ai concorrenti di portare con sé la quantità necessaria di sali minerali da utilizzare durante la gara.
Alla partenza da ogni ristoro i corridori dovranno avere la quantità di acqua e di alimenti necessaria per arrivare al ristoro successivo.
All’arrivo sarà presente un ulteriore ristoro liquido; inoltre, ogni partecipante potrà usufruire di un buono pasto da utilizzare presso lo Stand del Comune dopo l’arrivo.
Art. 16 PREMI Non sono previsti premi in denaro.
Saranno assegnati premi in natura agli atleti che si cimentano su tutte e tre le distanze:
5 Assoluti Uomini
5 Assolute Donne
Solo per il TMP Trail Lungo
3 cat. 19-49 U
3 cat 19-49 D
3 cat 50-over U
3 cat 50-over D
A ciascun concorrente che avrà completato la corsa entro il tempo massimo sarà consegnato un gadget Finisher.
Sarà premiato il gruppo più numeroso
I PREMI NON SONO CUMULABILI
CHALLENGE MONTI PISANI
Previsti premi per i primi tre classificati e un riconoscimento speciale per tutti quelli che hanno partecipato alle 3 gare
Art. 17 DIRITTI DI IMMAGINE Con la sottoscrizione della scheda d’iscrizione e/o dell’iscrizione on-line al 1° Trail dei Monti Pisani, l’atleta, sin da ora, autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona e raccolte in occasione della sua partecipazione a TMP. La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo. L’accettazione del presente articolo è vincolante alla partecipazione all’evento oggetto del presente regolamento.
Art. 18 DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.